Giornata mondiale della poesia 21 marzo 2023

Un piccolo collage per ringraziare tutte le persone che sono venute a trovarci per ascoltare un po’ di poesia.
Un Grazie speciale a Alessandro Finucci, alla biblioteca di Loreto e l’amministrazione comunale, a Roberto Marconi per la sua pazienza, a Giandomenico Papa per le foto, a Marina Baldoni per tutto sempre, a Norma Stramucci per la sua presenza 💙
(Grazie anche a Giusi Giampaoli e alla Parrucchieria Venus 💙)
.
Grazie a tutti di cuore💙

Durante la serata sono stati letti anche versi di Roberto Marconi, Norma Stramucci, Piergiorgio Viti, Danilo Mandolini, Dorinda Di Prossimo, Francesco Scarabicchi, Umberto Piersanti, e portate a casa dal pubblico piccole pergamene con poesie di Daniele Mencarelli, Francesco Cagnetta, Milo De Angelis, Emily Dickinson, Derek Walcott, Eugenio Montale, Cesare Pavese, Amelia Rosselli, Maria Luisa Spaziani, Sandro Penna, Mario Luzi. In ordine sparso 💙

https://www.amazon.it/Dissociazione-elementare-Silvia-Gelosi/dp/B0B46NHQRL/ref=sr_1_77?keywords=ARCIPELAGO+ITACA&qid=1656324918&sr=8-77
.
❤️

Zayn 2 (secondo ciclo – scrittura ebraica)

Zayn 2 (secondo ciclo – scrittura ebraica)

(Settima lettera)
.
Dopo i sette, sono altri sei gli anni tagliati male. Ridevano loro, sopra la mia guerra giusta,
diventata condanna senza appello. Non sanno del bene, non conoscono la lingua

dei vivi. Esco dal vicolo stretto adesso, all’adattamento consegnato di nascosto

e ogni giorno tolgo un pezzo, il calco ha la metà scavata dentro. Continuo le risalite

scure, mi faccio luce mentre ogni cosa viene in superficie, dopo il vento, dopo le foglie.

Non ti guardano davvero gli occhi dei bugiardi, adesso il coltello ha la lama doppia,

torna indietro tutto ma, il sangue è solo il mio. Quella folla di fantasmi non mi terrorizza più,

sono bianchi come ossa eppure, non dimentico, non posso, piuttosto mi esercito

giocando a pallavolo
la sera.
.
#scritturaebraica2
.